Tutte le News

ven

11

ago

2017

Sagra della Pasta Fresca

Venerdi 11 Agosto 2017, il Gruppo Alpini di Pietransieri, organizza la tredicesima edizione "Sagra della Pasta Fresca" di seguito viene riportato il programma della giornata.

 

 

leggi di più 2 Commenti

ven

12

feb

2016

Tragedia a Roccaraso

ROCCARASO - Stava seguendo la lezione di alimentazione quando, dalle prime testimonianze, è scivolato dalla sedia sbattendo la nuca sul muro. È morto così Christian Lombardozzi, sedicenne di Roccacinquemiglia (L'Aquila).

L'incidente è avvenuto all'interno di un'aula dell' Istituto Alberghiero di Roccaraso. A soccorrerlo il medico della scuola che ha potuto fare ben poco, come ha dovuto alzare le mani il rianimatore giunto dall'Aquila con l'elicottero del 118.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Roccaraso e di Castel Di Sangro che hanno provveduto a effettuare i rilievi chiedendo l'intervento del magistrato per risalire alle cause dell'incidente. I militari stanno ascoltando i compagni di classe e l'insegnante presenti al momento dell'incidente.

Dalle prime informazioni sembrerebbe che il 16enne sia caduto a seguito dello scivolamento della sedia per dondolio sbattendo poi la nuca sul muro. Un dramma che ha sconvolto l'intero Istituto e i genitori che, appena avvisati dalla dirigente scolastica, hanno raggiunto l'Istituto. 

"È una tragedia che ha colpito l'intera comunità", è il parroco Don Renato che parla, uno dei primi ad arrivare nell'Istituto Alberghiero Marchitelli di Roccaraso per porgere il cordoglio ai genitori che dal momento in cui sono arrivati subito dopo l'incidente non hanno lasciato un secondo il loro figliolo.

 

Notizia Desunta da Abruzzo web 

0 Commenti

sab

31

gen

2015

Strage dei Limmari - Ricorso in Giudizio

Pietransieri 31/01/2015. E' imminente l'udienza per la discussione del ricorso alla causa contro la Germania chiedendo un risarcimento danni per la strage compiuta da mano nazista. Per chi è interessato a prendere parte al giudizio, può contattare l'Avv. Lucio Olivieri (telefono 0735-781509 email: lucio@avvolivieri.it) che difende gli interessi della comunità di Pietransieri.

leggi di più 2 Commenti

sab

01

feb

2014

In Belgio pulsa il Cuore di Pietransieri

Presentato a Nivelles il gioiello che prende spunto dallo stemma della località abruzzese, opera creata da Franco Coccopalmeri, apprezzata anche dall’ambasciatore italiano Alfredo Bastianelli. Una grande vetrina per le eccellenze abruzzesi. Ecco il resoconto di una settimana memorabile per la Eventury di Mariangela Nerone in terra fiamminga. Il nuovo gioiello che racconta la storia locale viene da Pietransieri. Lo ha creato il Maestro d’Arte Orafa Franco Coccopalmeri, ormai avvezzo a progetti che esaltano le località dall’alto valore storico. Dopo la Pulsatilla di Roccaraso e lo Sgarbizio di Castel di 

leggi di più 0 Commenti

dom

17

nov

2013

21° Fiaccolata della Memoria in occasione del 70° Anniversario della Strage dei Limmari

17, 20 e  21 Novembre 2013 a Pietransieri, si terrà la 21° Fiaccolata della Memoria in occasione del 70° anniversario della strage dei Limmari, una silenziosa processione illuminata dalle fiaccole. Gli abitanti di Pietransieri, insieme a tutti coloro che vorranno partecipare, saliranno dalla Valle della Vita (Luogo della strage dei Limmari) per raggiungere il Sacrario dove riposano i caduti. Successivamente verranno letti, casolare per casolare, i nomi dei morti trucidati, mentre le luci del paese saranno completamente spente.

E' un momento struggente in cui la commozione dei presenti emerge in un silenzio tombale e ognuno, nel suo intimo, prega il Signore di vegliare su quei morti. 

Organizzatore della Fiaccolata: Il Gruppo Alpini di Pietransieri

leggi di più 0 Commenti

ven

16

ago

2013

Scapoli Vs Ammogliati

Sabato 24 Agosto 2012, alle ore 16:00 presso il campo Sportivo di Roccaraso si terra la II edizione del big Macth Calcistico tra Scapoli e Ammogliati.

 

 

 

 

 

 

Programma

 

ore16:00

Presso Campo Sportivo di Roccaraso Scapoli Vs Ammogliati

 

ore 21:00

Serata Danzante a Pietransieri Piazza Garibaldi

leggi di più 0 Commenti

gio

08

ago

2013

Estrazione Lotteria di Pietransieri 2013

Giovedì 01 Agostoè iniziata la vendita dei biglietti per la Lotteria di Pietransieri per i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo Patrono di Pietransieri e San Vincenzo Ferrer, al costo di € 2,00 cada uno. Appuntamento in Piazza Garibaldi in Pietransieri, per l'estrazione che si terrà il giorno 02 Settembre 2013.

 

 

Programma

 

Ore 21:00

Estrazioni Lotteria in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Premi: 

  1. Crociera
  2. Macchina Fotografica Canon ED 1100 + Memory da 16 Gb
  3. Buoni Carburante Valore € 400,00
  4. Massaggio Total Body con cena per 2 persone presso "Terme Alte" Rivisondoli
leggi di più 0 Commenti

gio

08

ago

2013

Festa in onore a S. Vincenzo Ferrer 2013 - Canta Enrico Ruggeri

Lunedì 26 Agosto 2012, Pietransieri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, ci sarà il concerto di ENRICO RUGGERI 

 

 

Programma:

 

Ore 7:30

Apertura festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico 

 

Ore 11:00

Santa messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

fuochi pirotecnici 

 

Ore 16:00

giochi popolari 

 

Ore 21:30

Concerto di "ENRICO RUGGERI"  in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Ore 24:00

esibizione fuochi pirotecnici

leggi di più 0 Commenti

gio

08

ago

2013

Sagra della Scoppa

Sabato 17 Agosto 2013, a Pietransieri in Piazza Garibaldi, il Gruppo Giovani di Pietransieri, organizza la tredicesima edizione "Sagra della Scoppa" di seguito viene riportato il programma della giornata.

 

 

Programma - Sabato 17 Agosto 2013 Piazza Garibaldi 

 

Ore 12:00

Apertura Stands con intrattenimenti musicali

 

Ore 13:00

Degustazione delle tradizionali "PZELL"

 

Ore 16:00

Pesca in onore di S. Bartolomeo e S. Vincenzo con giochi popolari.

 

Ore 20:00

Serata danzante

leggi di più 1 Commenti

gio

09

mag

2013

Pietransieri e gli Strani nomi del Passato

-Singolare spigolatura sul microscopico paesino- (tanto per distrarci un attimo dalla politica e dalla crisi)

leggi di più 0 Commenti

dom

23

dic

2012

Auguri di Buon Natale

Passano i giorni, le settimane, i mesi, poi finalmente si arriva a Natale e come sempre l'atmosfera diventa magica, c'e' aria di festa, si pensa ai regali e agli amici piu' cari ed e' bello scambiarsi gli Auguri.  

...Buon Natale a chi si vuol bene!!!

 

Pietransieri Racconta Vi Augura Buon Natale!!!

1 Commenti

mar

20

nov

2012

20° Fiaccolata della Memoria in occasione del 69° Anniversario della Strage dei Limmari

Martedì 20 e Mercoledì 21 Novembre 2012 a Pietransieri, si terrà la 20° Fiaccolata della Memoria in occasione del 69° anniversario della strage dei Limmari, una silenziosa processione illuminata dalle fiaccole. Gli abitanti di Pietransieri, insieme a tutti coloro che vorranno partecipare, saliranno dalla Valle della Vita (Luogo della strage dei Limmari) per raggiungere il Sacrario dove riposano i caduti. Successivamente verranno letti, casolare per casolare, i nomi dei morti trucidati, mentre le luci del paese saranno completamente spente.

E' un momento struggente in cui la commozione dei presenti emerge in un silenzio tombale e ognuno, nel suo intimo, prega il Signore di vegliare su quei morti. 

Organizzatore della Fiaccolata: Il Gruppo Alpini di Pietransieri

leggi di più 0 Commenti

dom

18

nov

2012

Gianfranco Fini a Pietransieri

Presidente della Camera dei Deputati On.le Gianfranco Fini
Presidente della Camera dei Deputati On.le Gianfranco Fini

PIETRANSIERI fraz. di Roccaraso. Il Presidente della Camera dei Deputati, On.le Gianfranco Fini, arriverà a Pietransieri mercoledì 21 novembre per partecipare alla commemorazione per il 69esimo anniversario della strage di Limmari (e non per il 60esimo anniversario, come riportato erroneamente sul sito ufficiale del Presidente della Camera sotto la sezione Agenda). Il sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, dopo la notizia ufficiale dell'arrivo dell' On.le Gianfranco Fini, ha commentato «Per noi è un onore e un’opportunità importante ospitare il presidente della Camera e confidiamo nel fatto che la storia debba fungere da monito per il futuro».

 

 

Per Maggiori informazioni sulla Strage dei Limmari e sulla Fiaccolata della Memoria, potete cliccare sui link sotto riportati.

 

 

0 Commenti

dom

09

set

2012

Miss Italia 2012 - La Finale

Domenica 9 e lunedì 10 Montecatini Terme: in diretta su Rai 1 a partire dalle 20:30 di questa sera e di Lunedi 10 Settembre dal PalaSpecchiasol di Montecatini Terme ci saranno le Finali di Miss Italia, conduce Fabrizio Frizzi. A questa edizione di Miss italia, parteciperà con il numero 033 Alessandra Del Castello Miss Eleganza Silvian Heach Abruzzo.

leggi di più 0 Commenti

ven

31

ago

2012

UNA LUNGA PENNA NERA

Castel di Ieri, sabato 01 Settembre 2012 il comune, riconsegnerà il piastrino dell'alpino Nestore Coletta, disperso in Russia nel 1942, alla famiglia d'origine; per l'occasione si è organizzato un vero e proprio evento, che vuole essere un omaggio a tutti i nostri alpini caduti.

 

Di seguito verrà riportato il programma

 

leggi di più 0 Commenti

dom

19

ago

2012

Caccia al Tesoro

Pietransieri 19 Agosto 2012, Il Comitato Feste di Pietransieri organizza per il giorno domenica 19 agosto 2012 alle ore 21:00 in Piazza Garibaldi una Caccia al Tesoro.

leggi di più 0 Commenti

ven

17

ago

2012

Festa in onore a S. Vincenzo Ferrer 2012 - Cantano i Matia Bazar

Domenica 26 Agosto 2012, Pietransieri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, ci sarà il concerto dei MATIA BAZAR

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma:

 

Ore 7:30

Apertura festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico 

 

Ore 11:00

Santa messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

fuochi pirotecnici 

 

Ore 16:00

giochi popolari 

 

Ore 21:30

Concerto dei "MATIA BAZAR"  in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Ore 24:00

esibizione fuochi pirotecnici

leggi di più 1 Commenti

gio

16

ago

2012

Festa in onore a S. Bartolomeo - Canta Adolfo Sebastiani

Sabato 25 Agosto 2011, festeggiamenti in onore di San Bartolomeo. Concerto di Adolfo Sebastiani - Lui e gli Amici del Re canta Celentano 

 

Programma

 

Ore 8:00

Apertura Festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico

 

Ore 11:00

Santa Messa presieduta da sua Eccellenza Mons. Angelo Spina Vescovo di Sulmona-Valva

 

Ore 12:00

Processione per le vie del Paese

 

Ore 13:00

Fuochi Pirotecnici

 

Ore 16:00

Giochi popolari

 

Ore 21:00

Concerto di Adolfo Sebastiani - Lui e gli Amici del Re canta Celentano 

leggi di più 0 Commenti

mer

15

ago

2012

Madonna della Neve

Domenica 18 Agosto 2013, i cittadini di Pietransieri organizzano un Pellegrinaggio in onore della Madonna della Neve, in localita Piana del Re a Pietransieri.

 

Programma 18 Agosto 2013

 

Ore 08:30

Ritrovo in piazza dei Limmari in Pietransieri

 

Ore 09:30

Processione lungo il sentiero che conduce in località Piana del Re.

 

Ora 11:00

Santa Messa

 

Ore 13:00

Pranzo

 

Ore 15:00 in poi

Pomeriggio Musicale

leggi di più 1 Commenti

mer

01

ago

2012

Estrazioni Lotteria di Pietransieri 2012

Mercoledi 01 Agostoè iniziata la vendita dei biglietti per la Lotteria di Pietransieri per i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo Patrono di Pietransieri e San Vincenzo Ferrer, al costo di € 2,00 cada uno. Appuntamento in Piazza Garibaldi in Pietransieri, per l'estrazione che si terrà il giorno 02 Settembre 2012.

 

 

Programma


Ore 21:00

Estrazioni Lotteria in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Premi: 

  1. Cellulare Galay S II
  2. Skipass settiamanale per 1 persona Aremogna-Montepratello
  3. Massaggio Total Body con cena per 2 persone presso "Terme Alte" Rivisondoli
  4. Giornata in Fattoria con pranzo per 4 persone presso "Azienda Agriturista il Castellaccio"
  5. Sci Head Peacr 72 o Snowboard
  6. Parure borsa + Portafogli Braccialini
  7. Weak-and Romantico a Roccaraso per 2 persone presso "Albergo La Piazzetta"
  8. Pentola a Pressione
leggi di più 1 Commenti

sab

02

giu

2012

Saluti dal Capo Gruppo Alpini di Pietransieri

Capo Gruppo Alpini di Pietransieri Giacinto Bucci
Capo Gruppo Alpini di Pietransieri Giacinto Bucci

Carissimo "Gruppo Alpini  di Pietransieri",  Alpini  tutti, Amici e Cittadinanza, è indescrivibile lo stato d'animo che regna nel mio cuore con l'avvicinarsi di  un evento che ha dello straordinario. Chi immaginava che a Pietransieri si raggiungesse un traguardo  così importante per un'associazione. Tante  sono  state  le organizzazioni nate e vissute nel nostro paese, tutte meritevoli di  lodi, ma mai così longeve;  il  merito,  naturalmente, è  stato ed è sempre dell'uomo e della sua tenacia che impegna  per  perseguire  determinati  credi, evidentemente  stimolanti  nel  nostro caso, ma  anche moralmente gratificanti, duraturi nel tempo e capaci di coinvolgere ed ammaliare anche le nuove generazioni.

 

I  Soci,  quindi,  sono  stati  e  sono  i  veri  artefici  di  questo  successo, lungo  ormai  trent'anni,  i  quali sono  riusciti  a  creare  e  mantenere unita una vera famiglia che, come tutte le famiglie, è fatta di accordi, disaccordi,  discussioni  e  contrapposizioni,  ma  sempre  pronta  a tendersi  la  mano,  stringersi  ed  aiutarsi  nei  momenti  difficili,  nei momenti importanti.

 

Personalmente ho sempre parlato e sempre parlerò di "Soci" e non di "Alpini", perché "l'Alpinità", vocabolo letteralmente indefinibile, è patrimonio di tutti e quando la si percepisce, o  meglio la si "sente" nel  proprio cuore  si  sa  solo  di  possederla  e  niente  potrà  mai scinderla dal proprio "io". A  tal proposito  un  ricordo  ed  un  ringraziamento  va  a  tutte  quelle persone  che  hanno  dato  vita  al  Gruppo;  persone  che  con  il  loro lavoro e spirito di sacrificio hanno fatto  sì che nascesse qualcosa di bello.

 

Il   Gruppo   Alpini   di   Pietransieri,  con  gli  associati  che  si  sono avvicendati  negli  anni,  ha  dato  tanto,  e  tanto  ha  ricevuto  in  ordine ad elogi e riconoscimenti. Continuare su questa strada e' obbligo per noi  e  luce  per  i  giovani  che  si  avvicinano  al  Gruppo:  mantenere contegno,  serietà,  altruismo  e  solidarietà,  una  ricetta  che  aiuta  il prossimo e fa stare bene con se stessi. Di  questo  Raduno,  che  segna  il  trentennale  del  Gruppo  Alpini  di Pietransieri, deve rimanere un bel ricordo per chi lo vivrà, ma dovrà rappresentare  anche  un  trampolino  di  lancio  per  nuovi  traguardi, nuovi progetti, alcuni dei quali, peraltro, già in cantiere. Il  giorno  dopo  la  manifestazione  saremo  pronti  a  rimboccarci  le maniche come sempre abbiamo fatto e come sempre spero faranno i posteri.

 

Nel  ringraziare  quanti  hanno  collaborato  e  quanti  lo  faranno,  non resta  che  augurare  a  tutti  un buon  raduno,  momenti  di  gioia, serenità, fratellanza ed amicizia.

 

Viva il Gruppo Alpini di Pietransieri

Viva gli Alpini 

Viva l'Italia                                    

 

Il Capo Gruppo

Giacinto Bucci

 

0 Commenti

lun

21

mag

2012

Ciao Telesforo

Alpino Telesforo Di Sante
Alpino Telesforo Di Sante

Questa mattina ci ha salutato il caro Vecio Telesforo, ci mancheranno le lunghe e belle chiacchierate e la sua voglia di scherzare.

Ti salutiamo caro Telesforo

7 Commenti

mer

16

mag

2012

Saluti dal Sindaco di Roccaraso

Un grande senso di rispetto e di commozione mi coglie ogni volta che ho l’onore di incrociare la mia strada con le penne nere, ovunque ciò accada. Sia nelle adunate che sanno suscitare forti emozioni sia ancora nelle circostanze di mobilitazione in cui gli alpini appaiono come d’incanto a prestare la loro opera di solidarietà e di soccorso. Oggi c’è anche un pizzico di orgoglio in questa adunata della 6^ Zona Abruzzi in quanto voi onorate con la vostra presenza la ricorrenza del trentesimo anniversario della nascita del Gruppo Alpini di Pietransieri. Quindi vi rivolgo il più  affettuoso saluto di Sindaco e vi estendo l’abbraccio di tutti gli abitanti, sempre più convinto che l’incontro di oggi sia molto più di una semplice celebrazione, ma occasione ulteriore per sensibilizzare le coscienze collettive ai valori sociali ed umani che solo voi sapete cogliere nella essenza e soprattutto nella pratica.

 

VIVA GLI ALPINI

 

Il Sindaco di Roccaraso

Dr. Francesco Di Donato

 

leggi di più 0 Commenti

sab

12

mag

2012

Saluti dal Presidente Alpini Sezione Abruzzi

Carissimi Alpini

La caratteristica località di Pietransieri, nel Comune di Roccaraso, ospiterà il Raduno annuale della 6ª Zona; un’occasione importante nello stesso tempo celebrativo per le penne nere di questa area degli altipiani e non, che qui si ritroveranno, alle quali voglio far prevenire il mio saluto più cordiale e quello del Consiglio Direttivo Sezionale.

Il Gruppo Alpini di Pietransieri opera con innegabile attività nella propria comunità da esserne considerato il punto di riferimento per ciò che riguarda i momenti basilari della vita di questa piccola comunità. Innegabile è il grande impegno profuso nello svolgimento delle manifestazioni per il ricordo dell’Eccidio dei “Limmari”, ove con l’organizzazione della fiaccolata, nella serata del 20 novembre di ogni anno, ha dato lustro e significato alla commemorazione da costituirne il momento significativo dell’evento. Da non sottovalutare altresì le attività di P.C. a cui alcuni soci si dedicano e che li ha visti operare nelle fasi del sisma aquilano. A loro va la riconoscenza e la vicinanza del Presidente e del Consiglio Sezionale in quanto con questo impegno danno dimostrazione della forza aggregativa e testimonianza della innata generosità e fermezza d’intenti.

Sarà principalmente circostanza importante per ricordare tutti i Caduti, sia in pace che in guerra, come uomini esemplari, strappati dolorosamente agli affetti familiari e caduti nell’adempimento del dovere. Sono quindi questi i sentimenti che mi spingono ad un saluto particolare, un grazie di cuore a tutta la Comunità di Pietransieri, alle Istituzioni locali per l’accoglienza che vorranno riservare ai partecipanti, un reverente e un cordiale benvenuto alle Associazioni d’Arma e Combattentistiche, che auguro numerose con i loro Labari e Vessilli, a tutte le Autorità Civili, Militari e Religiose che con la loro presenza e partecipazione onoreranno questa manifestazione. Infine, ma non certo per importanza, voglio rivolgere un pensiero affettuoso e riverente ai Reduci cui va sempre il grazie più sincero per quanto hanno fatto e per gli insegnamenti che continuano a darci. Con l’augurio di una magnifica e bellissima giornata patriottica ed alpina vi abbraccio fraternamente.

 

Il Presidente Sezionale

Giovanni Natale

leggi di più 1 Commenti

gio

10

mag

2012

I Nostri Sponsor

Un Grazie Particolare va ai nostri amici che ci hanno aiutato a realizzare questa Manifestazione. 

leggi di più 0 Commenti

sab

05

mag

2012

Saluti Dal Presidente della Regione Abruzzo!

Giovanni Chiodi Presidente Regione Abruzzo
Giovanni Chiodi Presidente Regione Abruzzo

E’ davvero con grande commozione che partecipo, idealmente, a questo appuntamento con gli alpini di Pietransieri. E’ un raduno sentito che ci coinvolge tutti perché gli alpini fanno parte della nostra storia individuale e di quella del Paese. Chi ha qualche anno certamente si commuoverà rivedendo quei tipici cappelli con le penne nere, ma anche per i più giovani sarà occasione per riscoprire sentimenti, valori, legami che neanche il tempo riesce a scalfire. L’Abruzzo e la nostra gente sono stati testimoni di tanti episodi di valore umano e militare dei nostri Alpini e di voi di Pietransieri in particolare. Ed il messaggio che voglio rivolgere a tutti voi è: “oggi, insieme, per non dimenticare”. Il coraggio, la lealtà, il sacrificio. Che sia anche un raduno  di  gioia per  quanti vorranno  intervenire,  nel  segno  della convivialità e dell’amicizia. Grazie alpini per quanto avete fatto e per quanto continuate a fare nel mondo, a tutela della pace, dei diritti, della vita!    

 

 

Il Presidente Regione Abruzzo 

Giovanni Chiodi 

leggi di più 0 Commenti

mer

07

mar

2012

Giornata in Memoria di Giuseppe Campomizzi e Giovanni Di Benedetto

Comune di Castel di Ieri ricorderà venerdì prossimo 9 marzo, a 68 anni di distanza, il sacrificio dei suoi cittadini Giuseppe Campomizzi e Giovanni Di Benedetto, che il 9 marzo del 1944 vennero fucilati dai fascisti della Repubblica di Salò dopo un processo sommario, in seguito alla morte di due militi fascisti durante una colluttazione avvenuta due giorni prima. Interverranno l'Ing. Maurilio Di Giangregorio (autore del libro "I Martiri di Castel di Ieri"), il Dott. Fulvio Angelini (segretario A.N.P.I. L’Aquila) e il Prof. Costantino Felice (storico).

 

leggi di più 1 Commenti

mar

28

feb

2012

Alpine Junior World Ski Champioship 2012

Per la prima volta un mondiale di sci alpino si disputa sull’Appennino nel punto più a sud delle Alpi!
L’edizione del 2012 rappresenta, inoltre, una ricorrenza speciale per due principali motivi:

  • 30 anni esatti dopo la prima edizione Italiana dei Mondiali Juniores (Sestriere 1983)
  • I° edizione dei mondiali Juniores dopo la disputa delle prime olimpiadi givanili di Innsbruck 2012
leggi di più 1 Commenti

dom

12

feb

2012

30° Anniversario di Fondazione del Gruppo Alpini di Pietransieri

Raduno 6^ Zona - Sezione Abruzzi 30 Giugno - 1 Luglio 2012

leggi di più 0 Commenti

ven

16

dic

2011

Presepe di Pietransieri

Il presepe è stato realizzato dall'idea di voler far nascere Gesù all'interno del borgo di Pietransieri. Proprio perché Gesù può nascere in qualsiasi luogo, e perché non a Pietransieri? Almeno simbolicamente la cosa è stata possibile. Il simbolo scelto, è stato il "Castello",  ovvero il promontorio roccioso che sovrasta il Paese. E' stata una  scelta quasi naturale, creare una grotta in una roccia che ci rappresenta. L'idea di creare una grotta e non di poggiare magari i personaggi al di sopra del "Castello" deriva dal fatto che Gesù non vuole dominare gli uomini con la sua presenza esteriore, Egli non nasce in una reggia o in qualche città importante, Gesù nasce in un luogo quasi sconosciuto, in una stalla, sottoterra, la sua speranza è quella di convertire gli uomini all'umiltà, alla semplicità, all'amore verso il prossimo, valori che purtroppo oggi tendono a scomparire. Le strutture rocciose sono state realizzate con la tecnica della cartapesta. Si crea una struttura portante in filo di ferro e rete metallica, successivamente con diversi strati di giornale fatto a strisce, intinto in una colla fatta di farina e acqua, si modella la struttura. Bisogna, tra uno strato e l'altro, aspettare che la colla si asciughi. Una volta raggiunta la necessaria consistenza data dai diversi strati sovrapposti, si passa alla realizzazione dei particolari e della verniciatura. Per rendere ancora più verosimile la struttura si è ricoperto, a tratti, la roccia di muschio secco tritato finemente.Hanno contribuito alla realizzazione tante persone di buona volontà, che si sono dimostrate veramente sensibili e interessate al lavoro. Anche questa è stata un occasione per creare comunione tra di noi, perché lo scopo vero di queste realizzazione e/o manifestazioni è quello di stare uniti tutti insieme per creare qualcosa di positivo per noi stessi e per gli altri. Si ringraziano veramente di cuore tutti quanti, sperando che nel futuro si possa fare sempre meglio.

 

leggi di più 0 Commenti

lun

21

nov

2011

Eccidio di Pietransieri, Napolitano: "Celebrazioni monito e insegnamento per i più giovani"

In occasione del 68esimo anniversario dell'eccidio dei Limmari, che ricorre domani, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Sindaco del comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, un messaggio e ha donato alla città la bandiera italiana dei 150 anni dell'Unità d'Italia dedicata ai 128 martiri che vennero trucidati a Pietransieri dalla furia nazista il 21 novembre 1943.

"Il ricordo di quel terribile e ingiustificabile

leggi di più 0 Commenti

dom

28

ago

2011

Festa in onore di San Bartolomeo Apostolo - canta Roberto Pambianchi

Giovedi 25 Agosto 2011, festeggiamenti in onore di San Bartolomeo. Concerto di Roberto Pambianchi canta Lucio Battisti.

 

 

Programma

 

Ore 7:30

Apertura Festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico

 

Ore 11:00

Santa Messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

Fuochi Pirotecnici

 

Ore 16:00

Giochi popolari

 

Ore 21:00

Cover Lucio Battisti canta Roberto Pambianchi

leggi di più 0 Commenti

ven

29

lug

2011

Festa in onore di San Vincenzo Ferrer - Canta RAF

Venerdì 26 Agosto 2011, Pietransieri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, ci sarà il concerto di Raffaele Riefoli in arte "Raf"

 

 

 

 

 

 

Programma:

 

Ore 7:30

Apertura festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico 

 

Ore 11:00

Santa messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

fuochi pirotecnici 

 

Ore 16:00

giochi popolari 

 

Ore 21:30

Concerto "RAF"  in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Ore 24:00

esibizione fuochi pirotecnici

leggi di più 3 Commenti

ven

29

lug

2011

Estrazioni Lotteria Pietransieri 2011

Giovedì 28 Luglioè iniziata la vendita dei biglietti per la Lotteria di Pietransieri per i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo Patrono di Pietransieri e San Vincenzo Ferrer, al costo di € 2,00 cada uno. Appuntamento in Piazza Garibaldi in Pietransieri, per l'estrazione che si terrà il giorno 28 Agosto 2011.

 

 

Programma

Ore 21:30

Estrazioni Lotteria in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Premi: 

  1. Televisore Samsung LCD 40" Led full Hd
  2. Tablet Asus 16 Gb
  3. Nintendo consolle Wii White
  4. Robot da cucina Moulinex
  5. Batterie di Pentole Bialetti
  6. Cesto Prodotti tipici
  7. Mixer Imetec

 

I risultati dell’estrazione della lotteria di Pietransieri sono pubblicati, come riportato nei tagliandi dei biglietti, sul sito roccaraso.net

Per dovere di cronaca anche il sito Pietransieri racconta, come nella precedente edizione della lotteria, pubblicherà i risultati dell’estrazione.

 

leggi di più 1 Commenti

mar

26

lug

2011

Rotoliamoci

Rotoliamoci edizione 2010
Rotoliamoci edizione 2010

Sabato 30 Luglio 2011, il Gruppo Giovani di Pietransieri, organizza la seconda edizione "Rotoliamoci" di seguito viene riportato il programma della giornata.

 

Programma  30 Luglio 2011

Ore 19:00 in poi

Apertura manifestazione in Piazza Cavour in Pietransieri. La serata Giocosa e divertente sarà accompagnata con birra e arrosticini.

 

Come Rotolarsi:

 

Serata gioco popolare con rotoli di paglia.

Per partecipare al gioco bisogna comporre una squadra di massimo tre persone.

La competizione si svolgerà nelle viuzze di paese.

La sera stessa verranno effettuate iscrizioni, visione del regolamento e modalità di competizione.

 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI  !!!

leggi di più 2 Commenti

mar

26

lug

2011

Riunione Pro-Loco

Carissimi, il giorno 28 Luglio 2011 alle ore 21:00, presso il Salone della scuola si terrà una riunione della Pro-Loco e verranno trattati  i seguenti argomenti:

  1. Aggiornare e ridefinire parte dell’organico della Pro-Loco
  2. Aggiornare l’elenco dei Soci.
  3. Prendere nota dei Soci che parteciperanno all’Assemblea Costitutiva che si terrà alle ore 15:00 del 30 Luglio 2011 con Atto Notarile stipulato dal Dott. VITTORIO ALTIERO

 

 

DATE DA RICORDARE

  1. 28 Luglio 2011 Riunione Pro-Loco ore 21:00 presso il salone della scuola a Pietransieri.
  2. 30 Luglio 2011 Assemblea Costitutiva ore 15:00 con Atto Notarile stipulato dal Dott. VITTORIO ALTIERO. 
leggi di più 0 Commenti

lun

11

lug

2011

III MEMORIAL UMBERTO

III Torneo di Pallavolo in MEMORIAL UMBERTO

 

-Il termine massimo di iscrizione è il 20/07/2011 alle ore 18:00
-Obbligatoria la presenza di una donna in campo;
-All'inizio del torneo verranno spiegate le regole e verrà consegnato il calendario ad ogni squadra;
Il torneo inizierà il 21 luglio a sera, l'orario è ancora da definire.
NON MANCATE!!!! =)

 

per informazioni:
LORIS: 349/6365597
ANGELO: 328/6256077
MIRCO: 340/9379106

http://www.facebook.com/

leggi di più 2 Commenti

sab

09

lug

2011

l’infiorata del Corpus Domini

La solennità del Corpus Domini (espressione latina che significa Corpo del Signore), più propriamente chiamata solennità del santissimo Corpo e Sangue di Cristo, è una delle principali solennità dell'anno liturgico della Chiesa cattolica. Si celebra il giovedì successivo alla solennità della Santissima Trinità. A Pietransieri, ci si prepara a questa solennità, con la tradizionale infiorata.

leggi di più 3 Commenti

sab

02

lug

2011

Iscrizioni alla Pro-Loco di Pietransieri

Carissimi con la presente volevamo informarvi che è iniziata la campagna di tesseramento alla neo nata Pro-loco di Pietransieri. Per chiunque voglia aderire a questo importante e serio progetto, può riempire un modulo di richiesta tesseramento posto nei seguenti locali:

1. BAR MARACANA’ di Vallo Noria 
2. BAR L’ANTICA PETRA di Oddis Serena.

Il modulo, una volta compilato, dovrà essere consegnato presso uno dei due bar. Si ricorda che il tesseramento alla Pro-loco terminerà entro il 15/07/2011

Vi ringraziamo anticipatamente. 
Un Saluto
Il Direttivo

leggi di più 1 Commenti

sab

25

giu

2011

Anticipazioni Programma Estate 2011

Piana del Re
Piana del Re

Il Gruppo Alpini di Pietransieri vi aspetta per due date molto importanti che sono ormai entrate a far parte della tradizione Pietransierese: 

  • 24 luglio 2011: passeggiata culturale e ricreativa dedicata ai bambini che saranno ospiti del Gruppo dopo aver percorso il sentiero che va da Pietransieri fino alla Piana del Re, dove ascolteranno le preziose lezioni sulla flora e sulla fauna locale da parte di personale addetto. Al termine delle lezioni si consumerà il pranzo (cucinato in loco) ed offerto loro dal Gruppo Alpini; il pomeriggio vedrà gli stessi protagonisti di giochi e canti. 
  • Altro appuntamento da non perdere è la "Sagra della Pasta Fresca" che si svolgerà quest'anno il giorno 11 agosto 2011 in Piazza Garibaldi a Pietransieri; degusterete la "Pasta Fresca" abbinata ad appropriate salse proposte dallo chef. 

 

Buona Estate 2011
Il Gruppo Alpini di Pietransieri.

0 Commenti

dom

05

giu

2011

E' nata La Pro-Loco di Pietransieri

Pietransieri 01 Giugno 2011, alle ore 22:00 presso il salone della ex-scuola , si è costituita la Pro-Loco di Pietransieri, con l'unico scopo di valorizzare questo bellissimo borgo. Il presiedente Mattia Passarelli, eletto all'unanimità dal Consiglio di Direttivo, nel ringraziare tutti i Presenti, afferma che solo attraverso la piena collaborazione di Tutti, si possono raggiungere traguardi importanti, non solo per il Paese ma per Tutti i concittadini fieri di appartenere a questa comunità.  

 

Di seguito Riportiamo le cariche elette dall'assemblea Costituente:

 

leggi di più 0 Commenti

mer

25

mag

2011

Elezioni Cariche Pro-Loco di Pietransieri

Pietraniseri 01 Giugno 2011. A seguito delle riunioni precedenti e della volontà espressa di far nascere la Pro-Loco, invitiamo TUTTI I PIETRANSIERESI a partecipare alla riunione per discutere e definire i passi necessari per la partenza della Pro-Loco di Pietransieri.

 

Giovedi 01 Giugno Ore 21.00 - Presso il Salone della Scuola Elementare

leggi di più 0 Commenti

dom

22

mag

2011

La Nuova Giunta Comunale

La Nuova Giunta
La Nuova Giunta

Roccaraso 22 Maggio 2011 – “Sono orgoglioso di presentare, proprio in questa felice occasione, i Consiglieri che mi affiancheranno in questi cinque anni di attività amministrativa”: è quanto ha dichiarato stamattina il neo eletto Sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, durante la presentazione dei Mondiali di Sci Juniores 2012. La presentazione ufficiale della nuova Giunta Comunale è avvenuta in occasione del “Tourism Day”, nell’ultimo dei tre giorni dedicato appunto ai Mondiali di Sci, che vedranno impegnata la Cittadina e l’intero Abruzzo.“Alessandro Amicone, sarà il Vicesindaco con delega al turismo e allo sport”, ha spiegato Di Donato, “Domenico Cordisco avrà l’assessorato ai Servizi e all’Ambiente, mentre Giuliano Oddis al bilancio e agli Affari Pubblici”. “Saranno invece trattenute dal Sindaco altre deleghe di una certa importanza, come quella all’Urbanistica, alle Concessioni e altro”, ha specificato, infine, il neo Sindaco, che ha concluso dicendo: “Vorrei sottolineare, ad ogni modo, che tutti i Consiglieri avranno incarichi importanti al fine di partecipare collegialmente all’azione amministrativa”.

 

(articolo tratto da: www.inabruzzo.com)

leggi di più 1 Commenti

lun

16

mag

2011

Risultati Elezioni Amministrative 2011 - Roccaraso

Roccaraso 16 Maggio 2011, si è conclusa la seconda tornata elettorale nel comune di Roccaraso con una grande soddisfazione del candidato sindaco Di Donato Francesco a capo della lista Civica denominata "Vivere Roccaraso-Pietransieri". Una vittoria schiacciante con il 64,88% di voti contro il 35,11% del ex sindaco Armando Cipriani. Di seguito vengono riportati i dettagli dello spoglio elettorale. 

leggi di più 1 Commenti

mar

22

feb

2011

Dove festeggeranno gli Alpini i 150 Anni della Nostra Bella Italia?

Pietransieri . A pochi giorni dalla celebrazione dei 150 anni dall’Unità d’ Italia, gli Alpini di Pietransieri si vedono, con un ordinanza del Sindaco del Comune di Roccaraso, lo sgombro della Sede per motivi di sicurezza, rendendo inagibile l’intera struttura. Il 22 febbraio il Sindaco di Roccaraso ha ordinato lo sgombero della sede: l'edificio ha, infatti, le fondamenta minate. Pochi metri più a valle la napoletana Crima srl sta costruendo una palazzina di circa 12 appartamenti. La palazzina è già stata tirata su, compreso il tetto costruito in pieno inverno. La mancata realizzazione di un muro di contenimento durante i lavori di sbancamento eseguiti dalla Crima, ha provocando l'abbassamento del terreno rendendo inagibile l'asilo: le fondamenta sono ora scoperte. Gli stessi cittadini hanno più volte sollecitato il Comune a risolvere il problema, fino al cedimento avvenuto alcuni giorni fa. Quel che la Crima avrebbe invece realizzato, sarebbe un piano interrato abusivo, costruito per ricavare due appartamenti in più: lo si legge in un'altra ordinanza del Comune, che blocca i lavori per il completamento dell'opera. A scoprirlo, durante un sopralluogo dei tecnici comunali, che si sarebbero accorti del presunto piano abusivo solo a tetto finito. Di qui l'ordinanza comunale di «fermo lavori». La ditta, secondo l'ordinanza, non può proseguire con i lavori. Sono soprattutto napoletane le ditte che nel paese lottano per occupare ogni spazio libero, circa 500 gli appartamenti in costruzione o già costruite. A questo punto mi chiedo se questi controlli continueranno, casomai, là dove vi è una irregolarità, fermarli immediatamente oppure saranno solamente fuochi di paglia, risolvibili con il pagamento di una semplice multa? La risposta la lascio a voi cari lettori. 

leggi di più 0 Commenti

mar

25

gen

2011

Pro-Loco a Pietransieri? ...e Perché no?

La Pro Loco è un’associazione di volontariato. Si tratta di un contratto privato tra singoli cittadini che vogliono sviluppare, insieme, delle forme di attrattiva turistica per la propria comunità. 

Gli obiettivi di una Pro Loco possono essere molto ampi. Lo scopo ‘turistico’ pone varie possibilità e può manifestarsi sia in forma diretta che indiretta.
La Pro Loco si può definire ‘direttamente’ turistica quando realizza eventi e manifestazioni a scopo turistico.

Si può tuttavia sostenere che il mantenimento di un tessuto sociale che renda vivibile una comunità è un’azione che ‘indirettamente’ va ad incidere in maniera positiva sul comparto turistico.

Questo conferma la sua validità nelle nuove forme di turismo che sono alla ricerca di esperienze ed emozioni che legano positivamente le persone ai propri territori.

leggi di più 3 Commenti

dom

23

gen

2011

Ritrovata in Russia piastrina di Riconoscimento dell'Alpino ATTILIO CICONE

Pietransieri (L'Aquila) 13 Gen. - Antonio Respighi, consigliere del gruppo alpini di Abbiategrasso e consigliere della sezione A.N.A. di Milano, e' riuscito a ritrovare dopo 67 anni la piastrina di riconoscimento di Attilio Cicone, militare originario di Pietransieri (L'Aquila), morto il 21 gennaio del 1943 durante il secondo conflitto mondiale sul fronte russo. Il prezioso cimelio e' stato recuperato nel corso di un viaggio in Russia nei luoghi dove mori' in battaglia Cicone . La cerimonia di consegna del reperto si terra' il 23 gennaio a Pietransieri, frazione di Roccaraso presso la Chiesta di San Bartolomeo Apostolo.

leggi di più 58 Commenti

ven

07

gen

2011

Biglietti Vincenti - Lotteria Italia 2011

Ecco i biglietti vincenti della lotteria Italia 2010, estratti nella serata di giovedì 6 gennaio 2011.

 

 

 

 

 

PRIMA CATEGORIA
M 126172 Genova Via Piandilucco, 2 -  € 5.000.000
A 154247 Ceglie Messapica (BR) Via Brindisi, 10 -  € 2.000.000
E 744303 Ascoli Piceno Piazza Giacomini  - € 1.500.000
I 918769 Gallicano nel Lazio (RM) A1 – F.Romano-S.Cesareo €1.200.000
L 486838 Roma Piazza Pietro Thouar, 11 -  € 1.000.000
C 958353 Napoli Via A. Longo, 11 - € 750.000
C 894871 Frascati (RM) Via Sciadonna, 24 - € 500.000

SECONDA CATEGORIA EURO 100.000
E 061950 Milano
A 927159 Roma
M 026342 Erice (TP)
M 554888 Bentivoglio (BO)
C 629799 Stradella (PV)
G 411714 Passo Corese (RM)
C 848085 Frosinone
G 350279 Mirabella Eclano (AV)
D 198318 Lisciano Niccone (PG)
I 297439 Ravenna

TERZA CATEGORIA EURO 20.000
F 357191 Salerno
F 937687 Roma
L 940249 Genova Pegli (GE)
G 119068 Capalbio (GR)
D 115325 Udine
D 006817 Legnano (MI)
L 120288 Torino (TO)
M 042255 Venezia
M 188907 Palombaio (BA)
G 947259 Bologna (BO)
C 083728 Montegrotto Terme (PD)
D 974086 Chiaravalle (AN)
B 783678 Altavilla Vicentina (VI)
I 420076 Prato (PO)
M 546979 Atena Lucana (SA)
E 459494 Carinola (CE)
B 330844 Pietra Ligure (SV)
B 556580 Milano
A 591365 Verona
G 822766 Magliano Sabina (RI)
I 740413 Cercola (NA)
E 858113 Fiorenzuola D’arda (PC)
A 478239 Colle di Fuori (RM)
L 218934 Parma
G 440613 Chiusi Stazione (SI)
L 816026 Bagno a Ripoli (FI)
L 351014 Roma
I 804847 Bologna
L 158822 Benevento
A 090555 Frabosa Sottana (CN)
G 054648 Roma
C 829800 Tolfa (RM)
M 918269 Capena (RM)
A 286554 Cameri (NO)
A 724142 Campogalliano (MO)
A 770305 Lucca
L 855840 Faenza (RA)
F 628080 Modena
L 182007 Taormina (ME)
I 442826 Lequile (LE)
I 569676 Bagno a Ripoli (FI)
L 261113 Castel Maggiore (BO)
C 357657 Roma
I 747407 Civitavecchia (RM)
C 028501 Corsico (MI)
L 302971 Mazara del Vallo (TP)
D 610836 Gallicano nel Lazio (RM)
E 962682 Salbertrand (TO)
C 568047 Tolfa (RM)
A 689331 Verona

1 Commenti

gio

23

dic

2010

Auguri di Buon Natale

Luci, colori, musica, regali, giochi, sorrisi, strette di mano,presepi viventi, babbi natale, grandi abbuffate, grandi viaggi, divertenti film, spettacoli pirotecnici...... Tutto è Natale e festa: ma la gioia più grande è essere amati da chi ci sta a cuore e da chi amiamo di più....Buon Natale a chi si vuol bene!!!

 

Pietransieri Racconta Vi Augura Buon Natale!!!

1 Commenti

mar

14

dic

2010

Novena di Natale

Mercoledi' 15 Dicembre a Pietransieri, inizierà La Novena di Natale. Sarà la prima Novena celebrata in 9 Famiglie della Parrocchia Di San Bartolomeo Apostolo in Pietransieri. Dal 15 al 23 dicembre in 9 famiglie della Parrocchia verrà portata la Novena di Natale partecipate numerosi. di seguito viene riportato il calendario.

 

 

CALENDARIO 2010

  • 15 dicembre Fam. Cocco Salvatore e Luciana - Ore 15:30 S.Messa Ore 16:00 Novena 
  • 16 dicembre Fam.Valentini Gianluca e Marisa - Ore 15:30 S.Messa Ore 16:00 Novena
  • 17 dicembre Fam. Colangelo Tommaso e Angelina - Ore 15:30 S.Messa ore 16:00 Novena
  • 18 dicembre Fam. Di Padova Maurizio e Adelia -  Ore 15:30 S.Messa Ore 16:00 Novena
  • 19 dicembre Fam. Di Sante Ludovico e Cinzia - Ore 10:00 S.Messa ore 14:30 Novena (E' la Novena dedicata a tutti i giovani della Parrocchia chi volesse può recarsi a casa della famiglia ospitante)
  • 20 dicembre Fam. Di Padova Alfredo e Vincenza - Ore 15:30 S.Messa ore 16:00 Novena
  • 21 dicembre Fam. Macerelli Fabio e Linda - Ore 17:00 S.Messa Celebrata da sua Eccellenza Angelo Spina, a seguire Novena di Natale (Tutti sono invitati in Comunione con il Nostro Vescovo, chi volesse può preparare un dolce. Dopo la messa ci sarà una ricreazione c/o L'edificio Scolastico)
  • 22 dicembre Fam. Di Padova Brunello e Orietta - ore 15:30 S.Messa ore 16:00 Novena
  • 23 dicembre Fam. Cone Armandino e Antonella - ore 15:30 Confessioni ore 16:00 Novena

Questo è il calendario ogni Famiglia apre le porte a tutta la Comunità per cui ognuno può seguire Gesù Bambino nel percorso Famigliare che intraprende

0 Commenti

dom

12

dic

2010

Ogni malato di LEUCEMIA ha la sua buona STELLA

Aiuta la ricerca e la cura delle leucemie, dei linfomi e dei mieloma.
Ti ASPETTIAMO in tutte le piazze d' Italia. Domenica 12 Dicembre 2010
Pietransieri, in Piazza Martiri dei Limmari.

 

Info: http://www.ail.it

0 Commenti

dom

31

ott

2010

Massimo Ranieri in Concerto

Massimo Ranieri: Canto perché non so' nuotare

 

Domenica 31 Ottobre 2010, a Roccaraso presso il palaghiaccio Bolino di Roccaraso è fissato il concerto di Massimo Ranieri, per il quale è già stata aperta la prevendita dei biglietti.

 

Prevendite info line:

339.6858441-346.7655737

 


 

Programma

 

Ore 21:30 Palaghiaccio Bolino - Roccaraso


leggi di più 0 Commenti

gio

26

ago

2010

Concerto gli STADIO

Giovedì 26 Agosto 2010, Pietransieri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, ci sarà il concerto del gruppo gli "STADIO". Verranno cantate alcuni pezzi dell'ultimo album e tanti altri che li hanno resi famosi, incluse anche alcune rarita' di vecchia data, il tutto in 2 ore e mezza di musica. Buon Divertimento

 

 

 

 

 

Programma:

 

Ore 7:30

Apertura festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico

 

Ore 11:00

Santa messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

fuochi pirotecnici

 

Ore 16:00

giochi popolari

 

Ore 21:30

Concerto "STADIO"  in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Ore 24:00

esibizione fuochi pirotecnici

leggi di più 1 Commenti

mer

25

ago

2010

Concerto KALIDRA canta Pausini

Mercoledì 25 Agosto 2010, Pietransieri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo Patrono di Pietransieri, ci sarà il concerto del gruppo "KALIDRA" canta Pausini.

 

Programma

 

Ore 7:30

Apertura festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il Paese con il complesso bandistico

 

Ore 11.00

Santa Messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

Fuochi Pirotecnici

 

Ore 16:00

Giochi popolari

 

Ore 21:30

Concerto "KALIDRA" canta Pausini in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

KALIDRA canta PAUSINI Prima Cover Band Ufficiale. A Sanremo Kalidra canta Pausini ottiene l'ufficializzazione della CoverBand, da Fabrizio Pausini papà di Laura. Le più belle canzoni di Laura Pausini suonate e cantate live con 4 musicisti e 3 coriste professionisti. Il concerto della durata 2 ore, riproduce tutti i piu' grandi successi , dalla Solitudine a Io Canto. La somiglianza di Kalidra, la sua passione per l'artista Laura Pausini, giochi di luci ed effetti scenici riproducono un concerto molto suggestivo.... LA BAND: KALIDRA Voce - PASQUALE GUERRA Producer - PINO MAZZARANO Chitarra - PEPPE FORTUNATO Tastiera- MINO PETRUZZELLI Batteria- BEPPE MASCIALE Basso- MARIAGRAZIA TRENTADUE Coro- ANNALISA AMBRIOLA Coro- SIMONA ESTRAFALLACES Coro- 

leggi di più 0 Commenti

mar

24

ago

2010

Concerto TERRANIMA

Martedì 24 Agosto 2010, Pietransieri, Pizzica e Taranta Summur Tour 2010 in Piazza Garibaldi ci sarà il concerto del gruppo TerrAnima.

 

Programma:

 

Ore 21:30

Concerto TerrAnima in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

 

leggi di più 1 Commenti

mer

18

ago

2010

Il sangue dei Limmari

Mercoledì 18 Agosto 2010,  nel sito web Pietransieri Racconta, è disponibile l'acquisto on-line del dvd Il Sandue dei Limmari

 

leggi di più 2 Commenti

mar

03

ago

2010

2° Memorial - Umberto

Mercoledi 04 Agosto 2010, si è svolta la seconda edizione del torneo di pallavolo Memorial - Umberto a Pietransieri. Si aggiudica la seconda edizione del torneo "Gli Emigrati", secondo Posto gli "Avatar" (notizia riportata da Giada). Di seguito, si riportano le foto della giornata.

leggi di più 1 Commenti

mer

28

lug

2010

Lotteria di Pietransieri

fax-simile di biglietto lotteria
fax-simile di biglietto lotteria

Mercoledì 28 Luglioè iniziata la vendita dei biglietti per la Lotteria di Pietransieri per i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo Apostolo Patrono di Pietransieri e San Vincenzo Ferrer, al costo di € 2,00 cada uno. Appuntamento in Piazza Garibaldi in Pietransieri, per l'estrazione che si terrà il giorno 28 Agosto 2010.

 

 

Programma

Ore 21:30

Estrazioni Lotteria in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Premi: 

  1. Crociera Costa Mediterraneo
  2. N° 2 abonamenti settimanali SKI-PASS, Aremogna/ Montepratello
  3. Mountain Bike
  4. Lavatrice Ariston
  5. Fotocamera Digitale
  6. Bancale Pellets/Legna
  7. Prosciutto

 

I Numeri Estratti, verranno riportati su questa Pagina e nella home Page del sito.  

leggi di più 10 Commenti

mer

28

lug

2010

Colora il Logo Pietransieri Racconta

E' nato il nuovo Stemma di Pietransieri Racconta. Lo stemma è stato ripreso e rimodernizzato dalle ceneri del vecchio stemma del comune. Si cercano consigli per la colorazione. Grazie a tutti per la collaborazione.

 

Un Saluto

Web-Master

Pietransieri Racconta

 

0 Commenti

dom

25

lug

2010

Passeggiata località Piana del Rè

Domenica 25 Luglio 2010Il gruppo Alpino di Pietransieri, seguendo un percorso immerso nella natura, organizza una passeggiata in montagna, fino a raggiungere la Piana del Rè a 1626 mt, dove si effettuerà il pranzo. Una giornata da non perdere, per qualsiasi informazione potete rivolgervi al gruppo su facebook clicca qua!.

 

0 Commenti

ven

18

giu

2010

I Cavalieri del Tratturo

18/06/2010 Trattuto (Foggia - Celano)

Sabato 18 Giugno 2010 Pietransieri saluta i Cavalieri del Tratturo, che continueranno il loro percorso in direzione di Sulmona.

 

Un Saluto

Pietransieri Racconta

0 Commenti

gio

17

giu

2010

I Cavalieri del Tratturo (Foggia - Celano)

17/06/2010

Domani 17 Giugno 2010, a Pietransieri, giungeranno I cavalieri del Tratturo, partendo da Foggia, giungeranno sino a Celano, percorrendo le antiche vie della transumanza (Tratturo Foggia-Celano). 

ll termine tratturo deriva da una alterazione fonetica di "tractoria". Il poeta Gabriele D'Annunzio lo chiamava 'erbal fiume silente".

I principali Tratturi sono:
• Aquila-Foggia km 243 (Tratturo del re);
• Pescasseroli-Candela Icin 211;
• Celano-Foggia km 207;
• Castel di Sangro-Lucera km 127.

Il Tratturo è largo 60 passi napoletani pari a 111,60 metri (1 passo napoletano misura 1 m. e 86 cm.) nei tratti difficili la larghezza si restringeva fino a 30, 20, 10 passi.
Nell'anno 1977 la rete tratturale era lunga circa 1515 km.
La transumanza avveniva in determinati periodi dell'anno: a settembre verso la Puglia, a maggio verso la montagna. Generalmente la festa di s. Michele (8 maggio 29 settembre) determinava la partenza delle greggi.

 

leggi di più 1 Commenti
Loading

Languages:

(in costruzione)

 

 

 

Diventa Report!!

"Per essere forti ed essere vincenti, "bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi". Ciao Super Sic!