Concerto gli STADIO

Giovedì 26 Agosto 2010, Pietransieri in occasione dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, ci sarà il concerto del gruppo gli "STADIO". Verranno cantate alcuni pezzi dell'ultimo album e tanti altri che li hanno resi famosi, incluse anche alcune rarita' di vecchia data, il tutto in 2 ore e mezza di musica. Buon Divertimento

 

 

 

 

 

Programma:

 

Ore 7:30

Apertura festività con fuochi pirotecnici

 

Ore 8:30

Giro per il paese con il complesso bandistico

 

Ore 11:00

Santa messa

 

Ore 12:00

Processione

 

Ore 13:00

fuochi pirotecnici

 

Ore 16:00

giochi popolari

 

Ore 21:30

Concerto "STADIO"  in Piazza Garibaldi - Pietransieri

 

Ore 24:00

esibizione fuochi pirotecnici

Album Fotografico 2010

Vasco Rossi e Gaetano Curreri
Vasco Rossi e Gaetano Curreri

Gli Stadio sono Gaetano Curreri, Andrea ForniliRoberto Drovandi eGiovanni Pezzoli.
Produttore e autore è Saverio Grandi, che ha scritto con Curreri i più grandi "successi" della band.

Le canzoni degli Stadio sono, finalmente, dopo “anni di indagini”, un "caso risolto" nella musica italiana: il loro è "pop-rock d'autore", sono l'unica band italiana che riesce a coniugare il "pop-rock" con la grande musica d'autore, e sono un unico, stimato "laboratorio" di canzoni di successo per sé e per altri.
Il linguaggio della canzone si evolve continuamente e gli Stadio hanno un “pubblico generazionale” grazie alla loro duttilità musicale e alla versatilità della penna d'autore che firma con loro splendide canzoni.

Le canzoni degli Stadio rivelano una storia musicale che interseca quella di illustri colleghi, con cui hanno condiviso il palco, hanno provato, arrangiato, prodotto e suonato nelle grandi produzioni discografiche, scrivendo canzoni e continuando a scriverle. Con Vasco Rossi, per cominciare, legato da un’amicizia di lunga data con Curreri, con cui ha firmato, per citare dei titoli, “La faccia delle donne”, “Acqua e sapone”, “Bella più che mai”, “Il Temporale”, “Lo zaino” per gli Stadio, e “Rewind”, “Ti prendo e ti porto via”, “Buoni o cattivi”, “Un senso”, “E adesso che tocca a me” e “Non vivo senza te” per Vasco. Senza dimenticare le produzioni dei primi album e di canzoni come “Albachiara” e “Jenny”. Ad oggi, la “premiata ditta” ha scritto per Laura Pausini (“Benedetta passione”, nel nuovo album), per Irene Grandi (“La tua ragazza sempre” e “Prima di partire per un lungo viaggio”) e per Patty Pravo (“Dimmi che non vuoi morire”, producendo pure un intero lavoro discografico). Con Lucio Dalla gli Stadio hanno iniziato a pubblicare album (insieme hanno scritto “Grande figlio di puttana”, “Chi te l’ha detto” o “Porno in tv”) suonando per anni nei suoi dischi e nei “live” (parliamo degli album più noti del cantautore e dei tour, dal 1979 al 1988, come “Banana Republic”, con Francesco De Gregori, “DallAmeriCaruso” e “DallaMorandi”!). Scoperto dagli Stadio e da Curreri (con cui scrisse “Fragole buone buone” e “Ci sei perchè), Luca Carboni ha firmato il suo primo testo per loro: “Navigando controvento”; eppoi “C’è”, “Allo stadio”, “Dentro le scarpe”, “Vorrei”, “Puoi fidarti di me”, “Canzoni alla radio”, “Pelle a pelle”, tra le altre. Con Francesco Guccini hanno collaborato per “Swatch”, “Per la bandiera”, “Jimmy” e “Una casa nuova”. Ma tante altre sono le collaborazioni d’autore che scopriremo man mano.

"Chiedi chi erano i Beatles" è la loro canzone-manifesto, rappresenta una metafora generazionale, come un filo di Arianna riavvolge storie, miti e passioni (su tutte quella per i Beatles, icone del tempo e delle mode).
Negli anni il linguaggio della Canzone si è evoluto, divenendo stereotipato o trascendendo ogni schema convenuto: gli Stadio hanno sempre mantenuto una propria coerenza - declinando la loro duttilità musicale con l'inibitoria versatilità proprio della penna d'autore. “Chiedi chi erano i Beatles” delinea bene la filosofia del gruppo (ossia, la memoria come collante delle emozioni e dei ricordi, come slancio ideale e indefinito) e la loro storia di musicisti e di uomini, storia che è ancora tutta da ascoltare, cominciando dal nuovo album.

Stadio - Generazione di Fenomeni

In piedi da sinistra: Maurizio Ferlito, Vasco Rossi, Ivo Righetti, Antonella. Seduti: Giovanni Ubaldi, Gerry Ivo Righetti. In prima fila da sinistra: Floriano Fini, Gaetano Curreri, Sergio Silvestri, Riccardo Bellei, Riccardo Rodolfi.
In piedi da sinistra: Maurizio Ferlito, Vasco Rossi, Ivo Righetti, Antonella. Seduti: Giovanni Ubaldi, Gerry Ivo Righetti. In prima fila da sinistra: Floriano Fini, Gaetano Curreri, Sergio Silvestri, Riccardo Bellei, Riccardo Rodolfi.

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Pierluigi (sabato, 02 ottobre 2010 18:15)

    Ciao! C'ero anch'io il 26 a Pietransieri! Bello bello! Originale l'idea del video di sfondo mentre si esibivano.

Loading

Languages:

(in costruzione)

 

 

 

Diventa Report!!

"Per essere forti ed essere vincenti, "bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi". Ciao Super Sic!