21° Fiaccolata della Memoria in occasione del 70° Anniversario della Strage dei Limmari

17, 20 e  21 Novembre 2013 a Pietransieri, si terrà la 21° Fiaccolata della Memoria in occasione del 70° anniversario della strage dei Limmari, una silenziosa processione illuminata dalle fiaccole. Gli abitanti di Pietransieri, insieme a tutti coloro che vorranno partecipare, saliranno dalla Valle della Vita (Luogo della strage dei Limmari) per raggiungere il Sacrario dove riposano i caduti. Successivamente verranno letti, casolare per casolare, i nomi dei morti trucidati, mentre le luci del paese saranno completamente spente.

E' un momento struggente in cui la commozione dei presenti emerge in un silenzio tombale e ognuno, nel suo intimo, prega il Signore di vegliare su quei morti. 

Organizzatore della Fiaccolata: Il Gruppo Alpini di Pietransieri

I Martiri di Pietransieri

Percorso Fiaccolata


Visualizza Strage dei Limmari - Fiaccolata della Memoria in una mappa di dimensioni maggiori

Legenda

 

Sacrario

 

Lapide Commemorativa

 

Casolare

 

 

Luogo della Strage


Programma del giorno della Memoria - 70° Anniversario 2013

Domenica 17 Novembre 2013


Ore 11,00

Proiezione di alcune sequenze del documentario "Il Sangue dei Limmari (di Anna Cavasini e Fabrizio Franceschelli).

Saluto di benvenuto del Sindaco di Roccaraso Francesco DI DONATO

Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Condiglio Giovanni LEGNINI

 

Ore 11,40

Apertura dei Lavori:

Nicola MASTRONARDI - Giornalista e scrittore

Lando SCIUBA - Avvocato

Francesco SABATINI - Docente Universitario e Presidente Accademia della Cusca

Daniel CARDENAS - Parroco di tre comunità degli Altopiani Maggiori

Angelo SPINA - Vescovo Diocesi Sulmona-Valva

 

Ore 13,30

Pausa

 

Ore 14,20

Proiezione di alcune sequenze del documentario "Il Sangue dei Limmari 

- Antonio ZARCONE Colonnello dell'Esercito Capo Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito

- Domenicantonio SANTARELLI Generale di Brigata

 

 

- Lutz KLINKHAMMER Storico 

- Lucio OLIVIERI Avvocato difensore della Comunità di Pietransieri

- Ferdinando FRANCESCHELLI Avvocato

 

Ore 16,00

Interventi e discussioni

 

Ore 16,30 

Pausa

 

Ore 16,40

Proiezione di alcune sequenze del documentario "Il Sangue dei Limmari

- Antonico INTELISANO Procuratore generale militare presso la Corte di Cassazione

- Gabriella GRIBAUDI Docente di Storia Contemporanea Università di Napoli

- Roberto OLLA Caporedattore Tg Storia e Tg Dialogo

 

Ore 18,10

Interventi e discussioni

 

Ore 19,00

Concerto Musicale in memoria dei Martiri di Pietransieri con il Coro "S.GIOVANNI BATTISTA CITTA' DI CASSINO"

 


Mercoledì 20 Novembre 2013

Ore 09:30

Sala Consiliare "G.Spataro" Roccaraso

Incontro didattico "L'ECCIDIO DI PIETRANSIERI" presieduto dal Prof. Costantino FELICE, Docente di Storia Economica Università "G. D'ANNUNZIO" di Chieti e Pescara.

Ore 14:30

Partenza da Pietransieri (c/o sede degli Alpini) verso località "Casolare D'Amico" (luogo della strage)

 

Ore 15:30 

Escurzione sui luoghi dell'Eccidio con gli Studenti di Castel di Sangro e Sulmona

 

Ore 16:30

Inizio Fiaccolata dal Luogo della Strage e risalita verso i casolari

 

Ore 18:25

Previsto arrivo al Sacrario della Fiaccolata in Pietransieri

 

Ore 18:30

Cerimonia Religiosa nel sacrario e commemorazione ai Martiri di Pietransieri

 

Ore 19:00

Fine cerimonia

Giovedì 21 Novembre 2013

Ore 09:00 

Ricevimento delle Autorità e delle Delegazioni, in Piazza Martiri dei Limmari in Pietransieri.

 

Ore 09:30 

Speciale annullo filatelico con emissione cartoline celebrative.

 

Ore 10:30 

Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo Apostolo celebrata dal Parroco di Pietransieri Don Daniel Cardenas.

 

Ore 11:45

Deposizione di Corone al Sacrario dei Limmari. Onore ai Caduti

 

Ore 12:00

I bambini e il coro di Pietransieri nella rappresentazione L'Eccidio dei Limmari con gli occhi dei bambini di Anna Cavasini. 

 

Ore 12:30

Saluto del Sindaco di Roccaraso Dott. Francesco Di Donato.

Interventi ed allocuzioni delle Autorità Istituzionali presenti.


Download

Programma del 70° Anniversario - 21° Fiaccolata della Memoria
convegno eccidio dei limmari - pietransi
Archivio compresso in formato ZIP 3.6 MB

Per Maggiori Informazioni

Per maggiori informazioni sulla fiaccolata e sulla strage dei limmari potete consulatare i seguenti link:

Scrivi commento

Commenti: 0
Loading

Languages:

(in costruzione)

 

 

 

Diventa Report!!

"Per essere forti ed essere vincenti, "bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi". Ciao Super Sic!