Eccidio di Pietransieri, Napolitano: "Celebrazioni monito e insegnamento per i più giovani"

In occasione del 68esimo anniversario dell'eccidio dei Limmari, che ricorre domani, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inviato al Sindaco del comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, un messaggio e ha donato alla città la bandiera italiana dei 150 anni dell'Unità d'Italia dedicata ai 128 martiri che vennero trucidati a Pietransieri dalla furia nazista il 21 novembre 1943.

"Il ricordo di quel terribile e ingiustificabile

evento - scrive Napolitano - è oggi più che mai vivo in noi e ci induce a riflettere sul livello estrema aberrazione a cui si può spingere l'uomo, quando, nel vortice della violenza, smarrisce il senso della sua stessa natura.
Auspico perciò - prosegue Napolitano nel messaggio - che questa giornata sia di monito e di insegnamento soprattutto per i più giovani, affinché comprendano il significato profondo e pervasivo dei valori della dignità umana, della giustizia e della democrazia e del supremo impegno per la pacifica cooperazione tra i popoli e tra gli uomini. Idealmente presente, tengo ad esprimere - conclude Napolitano - a lei signor Sindaco e in particolare ai familiari delle vittime i sentimenti della mia partecipe e affettuosa vicinanza".

"Ringrazio il presidente della Repubblica - precisa il Sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato - per la sensibilità e la vicinanza alla nostra gente in una giornata in cui facciamo memoria di una tragedia che ha colpito profondamente la nostra comunità e l'intero popolo italiano".

Articolo di abruzzo24ore.tv

Il Messaggio del Presidente della Repubblica Italiana

messaggio_napolitano.pdf
Documento Adobe Acrobat 65.4 KB

Scrivi commento

Commenti: 0
Loading

Languages:

(in costruzione)

 

 

 

Diventa Report!!

"Per essere forti ed essere vincenti, "bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi". Ciao Super Sic!